Il nostro olio extravergine monocultivar racconta del nostro territorio, è il nostro mezzo per dichiarare l’amore per la Puglia. Prodotto da una sola varietà di olive, è il tipo di extravergine che meglio incarna la nostra idea di qualità: realizzato pensando al suo pregio, ai profumi definiti e al mantenimento di alti livelli di polifenoli.
In Italia esistono 395 diverse varietà di olive iscritte ufficialmente nello Schedario Oleicolo Italiano. Tra le pugliesi noi abbiamo scelto la Coratina e la Peranzana.
La Coratina è l’emblema dell’area a Nord di Bari, la regina della puglia. Unica per il suo alto contenuto di polifenoli antiossidanti, è l’essenza del “Don Giocchino – Gran Cru“. Questo tipo di oliva conferisce all’olio un gusto molto equilibrato e complesso, con amaro e piccante decisamente presenti.
Tipica della zona dell’ Alto Tavoliere, la varietà “Peranzana” è coltivata da Torre Maggiore sino a Canosa. Amata per il suo equilibrio e giusta piccantezza, è caratterizzata da un sapore inconfondibile e da un fruttato verde ben definito. Da questo tipo di oliva creiamo “La Patraun“, un extra vergine delicato ma allo stesso tempo di carattere con amaro e piccante contenuti, in perfetto equilibrio tra loro.
Ogni varietà è diversa dall’altra, il nostro compito è tirar fuori le caratteristiche uniche di cui sono dotate. I nostri monovarietali portano in sé il sapore della storia, l’odore della campagna pugliese e la forte forte personalità di un prodotto raro.