Ormai l’olio extra vergine d’oliva è considerato alla stregua di un farmaco naturale. I numerosi studi scientifici non fanno altro che confermare le innumerevoli proprietà benefiche di questo antichissimo condimento, scoprite perchè bere olio extravergine di oliva la mattina a digiuno è una panacea per l’organismo.
Bere un cucchiaio d’olio extravergine di oliva a digiuno al mattino è un’ottima abitudine in grado di apportare molteplici benefici alla salute.
È un alleato della salute e, se bevuto al mattino prima di fare colazione, fa molto bene all’apparato digerente, al cuore, al fegato, alle ossa, ha anche un effetto anti-tumorale e non solo.
Bere olio d’oliva al mattino a stomaco vuoto favorisce inoltre la corretta funzionalità dell’apparato digerente. Agevola infatti il transito degli alimenti e aiuta l’intestino a lavorare meglio. Ha infatti un leggero effetto lassativo.
L’olio extravergine d’oliva svolge anche un’azione depurativa sul fegato ed ha un potente effetto antinfiammatorio. Fa bene allo stomaco e riduce problemi legati all’organo, come la gastrite.
Inoltre fa bene anche per combattere artrite e dolori articolari in genere. L’olio extravergine di olive, infatti, contiene sostanze che inibiscono gli enzimi che causano l’infiammazione, a sua volta ad origine del dolore
Bere olio extravergine a digiuno al mattino, mezz’ora prima della colazione consente di assorbire meglio nutrienti, con un effetto potenziato rispetto a quello che si potrebbe ottenere utilizzandolo solo come condimento in cucina.
In pochi giorni si noteranno gli effetti depurativi, eliminando sensazioni fastidiose come ‘bocca impastata’ al risveglio, sintomi di fumo, alimentazione errata, problemi gastro intestinali e sovraccarico di fegato e cistifellea.
Insomma, ingerire al mattino un cucchiaio di olio di oliva a stomaco vuoto aiuta tantissimo il nostro organismo e benessere.