• Il tuo account
logoleone-desklogoleone-desklogoleone-desklogoleone-desk
  • Home
  • Shop Monocultivar
  • Shop Prodotti
  • Premi
  • EVOO Discovery Set
  • Azienda
  • Economia circolare
  • Sostenibilità
  • Certificazioni
  • Frantoio
  • Blog
0

0,00 €

✕
Per il LA International EVOO Competition: Miglior olio al Mondo!
7 Marzo 2022

Puglia: terra di sapori autentici

Categories
  • Senza categoria
Tags
  • cibo pugliese
  • puglia
  • sapori
  • sapori autentici
  • tradizioni

I sapori di Puglia sono famosi e amati in tutto il mondo perché sono sapori semplici, schietti, sinceri, derivati da materie prime maturate naturalmente sotto il sole, alle quali non è stato aggiunto nient’altro. In un’epoca nella quale va di moda parlare di cibo a km 0, biologico e molto altro, il cibo pugliese non ha bisogno di artifizi per seguire questi trend: è sempre sano, buono, in una parola di casa!

Possiamo dire senza errore che i sapori che troveresti nel corso di una vacanza in Puglia, sono esattamente gli antichi sapori dei piatti che le massaie di Puglia usavano preparare ai mariti di ritorno dai campi. Farine semplici, ortaggi maturati e spesso essiccati al sole, formaggi prodotti dagli animali che pascolavano appena fuori casa. C’era poco, ma quel poco era davvero qualcosa di speciale! Gli odori e i sapori di Puglia facevano tutto il resto: gli ortaggi, i vegetali, le carni non subivano particolari processi di conservazione, e naturalmente non esistevano condimenti fantasiosi e spezie esotiche, né tantomeno conservanti: a rendere davvero speciali i frutti della terra erano gli odori che la meravigliosa macchia mediterranea offriva durante tutto l’anno, complice il clima sempre mite. Finocchietto, alloro, capperi, rucola, erbe selvatiche di ogni sorta, profumate, irresistibili, saporite. Ecco svelato il segreto degli antichi sapori di puglia: tanto amore, tanta voglia di casa e moltissimo sole.

E poi c’era lui, da migliaia di anni la vera ricchezza della nostra terra, l’Olio Extravergine di Oliva. Condire, conservare, friggere, cucinare: in ogni piatto, in qualsiasi piatto, non poteva mancare “una croce d’olio” a crudo. Nel tempo, oltre alla Coratina, cultivar regina di Puglia, si sono aggiunte e sviluppate le colture di altre cultivar d’oliva. Anche nella nostra azienda agricola nel corso degli anni sono stati piantumati alberi di Peranzana e Ogliarola Garganica, entrambe cultivar autoctone; la Carolea, varietà plurisecolare originaria della Calabria ma adottata in tutto il sud; la Frantoio, originaria della Toscana ma ormai diffusa su tutto il territorio nazionale. Ogni varietà offre sentori e sapori differenti e proprio per questo ogni olio merita un’attenzione particolare negli abbinamenti con il cibo. Gli oli più robusti, come il nostro Don Gioacchino DOP di cultivar Coratina, sono particolarmente indicati per le zuppe di legumi, per piatti a base di carni rosse, sughi di pomodoro; un olio come la Patràun, di varietà Peranzana, arricchisce pesci arrosto, bruschette con pomodorino fresco, verdure di campo stufate. Ad un olio dai sentori più erbacei, come la M’nènn di varietà Frantoio, si affiancano zuppe di cereali, verdure grigliate, formaggi freschi o un pinzimonio di sedano, carote e ravanelli; tra gli oli più morbidi, come ad esempio la Fèmm’n monocultivar di Ogliarola garganica, ottimo per condire crostacei, pesce al sale o carni bianche; il più delicato dei nostri monocultivar, la Berafàtt di varietà Carolea, è ottimo per un’insalata, per preparare dolci o come topping su un gelato al fior di latte.

Insomma, nella nostra Puglia non manca davvero nulla per una buona cucina fatta di sapori tradizionali. E non manca nemmeno dell’Olio Extra Vergine di Oliva d’eccellenza per condire al meglio ogni piatto con stile e gusto.  

Share

Related posts

13 Aprile 2021

Olio EVO, un alleato contro il diabete


Read more
17 Marzo 2021

Bibenda 2021: 5 gocce al Don Gioacchino


Read more

c.da Cefalicchio, S.P. 143 – km 5 76012 Canosa di Puglia (BT) - ITALY

P.Iva: IT05409700720 | +39 0883 1957758 | info@sabinoleone.it | www.sabinoleone.it

Copyright © Sabino Leone - Powered by Garage Brand

In merito agli obblighi di informativa sulle erogazioni pubbliche delle Legge 124/2017 (commi 125 e seguenti) si fa presente che gli aiuti di stato ed aiuti de minimis erogati in favore della nostra società sono riportati sul registro nazionale degli aiuti di stato cui si rimanda. https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

    0

    0,00 €

    • No translations available for this page
    • Il tuo account
    • Shop
    • 0 Carrello
    X Chiudi