Chiudere il cerchio.

Il tradizionale modello di economia lineare sottopone l’ambiente ad una pressione insostenibile e ad una sempre maggiore produzione di rifiuti. Per questo adottiamo criteri di economia circolare: ci permette di “rivalutare” i rifiuti come potenziale materia prima.

Il processo di molitura delle olive produce nocciolino, sansa e foglie. Questi sottoprodotti sono rispettivamente impiegati come combustibile green per le caldaie dell’impianto; come fertilizzante organico nei nostri terreni; come mangime per il settore zootecnico.



Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito accetti la nostra Politica di protezione dei dati.
Scopri di più